La vôs, lis tradizions, lis pôris atavichis dal teritori a son lis peraulis clâf di un percors ispirât aes ricercjis storichis di pre Gilberto Pressacco. “Os Mos Boboros” (dal latin ‘vôs’ e ‘memorie’ lis primis dôs, la tierce peraule e je furlane) al è un festival che al promôf une riflession sul avignî dal teritori dal Friûl des risultivis, tra lagunis e tieris magris, filârs di vîts e il glereâl dal Tiliment. Pal solstizi di Istât a son stadis inmaneadis cuatri seradis di culture, nature, musiche e gastronomie. Martars ai 20 a Cjamin di Codroip si fevelarà di “Riscoprire il territorio tra intrecci di terra e acque” cul gjeolic Alessandro Fontana, Pier Giorgio Sclippa e Luigina di Giusto, miercus ai 21 a Bugnins incuintri tra il cogo Germano Pontoni e il scritôr Angelo Floramo, joibe ai 22 leture teatrâl “Peraulis di Tiere” par cure di Zerotraccia, dedicade ai scritôrs furlans di chestis bandis, e vinars ai 23 Furio Bianco al analizarà i riviei contadins dal ‘500. (A.I.) – 19.06.2023
Vôs e pôris dal teritori tal non di pre Pressacco
148