Une schirie di concierts ispirâts ae nature, inmaneâts in lûcs sugjestîfs dal Lât di Cjavaç par fâ discuvierzi e vivi a plen le tiere e lis sôs lidrîs, in conession cul ambient e la nature. “Suoni e natura” (Sunôrs e nature) al è propit il non dal festival che si scree dai 27 ai 29 di Jugn tal Comun di Cjavaç, che al è l’organizadôr cul supuart de Fondazion Friuli e la colaborazion de associazion Blanc. Trê seradis di musiche in dialic cui suns naturâi dal lât e des valadis, une celebrazion de vite e dal spirt di un lûc plen di incjant. Vinars ai 27 si tache cul viaç musicâl e naratîf di Stefano Montello e Martina Delpiccolo, “Le cinque acque” (Lis cinc aghis), ae ricercje de identitât e di che “Basse” che si cjate dentri di ducj noaltris. Il dì dopo, “Musiche pe pâs” cu la Corâl polifoniche di Rude e la orchestre di arcs Blanc, direts di Fabiana Noro, e domenie ai 29 un conciert di Nicole Coceancig e Leo Virgili cun tocs origjinâi e altris gjavâts fûr de tradizion. (A.I.) – 26.06.2025
Sunôrs e nature sul lât di Cjavaç
63