Svicinâ lis scuelis e lis fameis ae musiche classiche, cu la sielte di programs che a puedin jessi ae puartade di ducj e bogns di tocjâ temis universâi, cemût che a fasin lis flabis. Al è chest il sens dal progjet “Pierino e il lupo” dal Teatri Gnûf “Giovanni da Udine”, pensât par scuelis e fameis, in program vinars ai 7 e proponût intun dopli apontament: aes 11 di buinore par students e studentessis e aes 6 di dopomisdì par ducj. Sul palc la Orchestre di Padue e dal Venit, direte di Marco Angius e acompagnade de vôs che e recite di Stefania Panighini, professore di Interpretazion seniche tal Conservatori “Verdi” di Como. Al centri dal progjet, la flabe sinfoniche di Sergej Prokof’ev, componude intal 1936, un dai lavôrs plui celebris dal compositôr rus. (A.I.) – 06.02.2025
Foto di G. Magrin