Ancje se al è rivât ae cuarantesime setim edizion, “Folkest” al è – e si sint – ancjemò “curiôs dal Mont” e par un pâr di mês al puartarà sul teritori passe sessante grups o artiscj soliscj, tirant dentri 31 comuns di là di S. Denêl, là che di cualchi an si davuelç la part centrâl. Il prin dai apontaments speciâi – undis di chei in “prime” nazionâl, cun nûf artiscj di dut il Mont – al rive prime dal solit: vinars ai 30 di Mai a Çarvignan, cuntun conciert in omaç a David Crosby, “Long time gone”, cul fi Jeff Pevar (che al veve sunât cul zigant de musiche americane a Spilimberc agnorums indaûr), Inger Nova, Jackie Perkins e i miôr musiciscj talians di country.
Al prin di Jugn, un apontament aromai tradizionâl: la “Fieste da Sedon” cui musiciscj de sene folk furlane, tal Cjistiel di Ruvigne. I apontaments sul teritori a van indevant ai 8 di Jugn in colaborazion su la Cooperativa Itaca, cui Cinque uomini sulla cassa del morto e Capitano tutte a noi. Dai 12 di Jugn, e tache la sezion di “Folkest sul teritori”, cuntune schirie di ospits: zovins talents, ma ancje nons tant che i Tazenda, Le Orme, Michele Gazich, e a Udin i 99 Posse e Riccardo Tesi.
Dai 3 di Lui, i apontaments a San Denêl, che si vierzin cun Moni Ovadia e la prime dal gnûf spetacul “Yiddish blues”, ma ancje Joachim Cooder, percussionist fi dal grant Ry Cooder. Tai stes dîs, i Folkest Showcase di UpBeat cun artiscj di dute Europe, lis finâls dal premi “Alberto Cesa” cun concorints di dute Italie che a mataran in musiche une poesie furlane di Federico Tavan e la seconde edizion di chel dedicât al gjornalist Lorenzo Marchiori. (A.I.) 29-05-2025
Doi mês di concierts sul teritori cun Folkest
50